eMars

Enhanced Maintenance Remote System

[:it]

eMaRS fornisce un supporto informatico per la comunicazione avanzata tra operatori geograficamente distribuiti con lo scopo di condividere competenze con un operatore che presidia il sistema da manutenere.

eMaRS consente ad uno o più operatori esperti, non presenti fisicamente presso la sede che ospita il sistema da manutenere, di vedere le azioni svolte dall’operatore locale e guidarlo nella risoluzione di problematiche suggerendo le specifiche azioni risolutive.

Controllo in remoto audio e video

LIVE ASSISTANCE

Condivisione di documenti, immagini, filmati

Connessione interattiva tra operatore ed utente

Document sharing e mail client integrato

Personalizzazioni avanzate dei modelli

Con eMars Puoi

  • Effettuare comunicazioni Audio e Video con operatore remoto
  • Chat Peer-To-Peer
  • Modalità see-through
  • Consultare manual onlinei
  • Visualizzare modelli 3D
  • Collegarti in remoto con hyperterminal e seriali
  • Leggere codice a barra per identificare parti
  • Leggere Qrcode per identificare parti
  • Leggere eMail di servizio con client integrato
  • Condividere documenti
  • Utilizzare il Cloud integrato
  • Condividere foto snapshot con gli operatori
  • Modificare in realtime gli snapshot da condviidere
  • Registrare video
  • Accedere a video camere ambientali
  • Dare indicazioni attraverso il remote finger
  • Identificare automaticamente degli oggetti

eMaRS non è semplice software quanto un sistema integrato costituito da più componenti hardware e software che interagiscono tra loro per la realizzazione di un’architettura

  • Rete di interconnessione

  • Infrastruttura Server Centralizzata

  • Client App Android

eMaRS si colloca in contesti in cui la disponibilità di banda di comunicazione dati è un problema (no ADSL, Fibra, LTE) grazie ad un algoritmo adattivo che permette al sistema di variare la richiesta di banda di comunicazione necessaria al suo funzionamento per adeguarsi a contesti estremi come l’utilizzo di connessioni dati mobili come GPRS, EDGE, 3G, HDSPA.
Per poter garantire tali funzionalità, sono stati sviluppati i necessari protocolli di comunicazione interni per beneficiare delle misure adattive.
Tutti i dati scambiati tra dispositivi mobili e server centrale sono oggetto di cifratura simmetrica a 128bit gestiti tramite protocollo TLSv2 oltre a gestire ACL di rete realizzati con Firewall applicativi.

schema-emars

Mobile App Android

Il client è un applicazione realizzata in linguaggio nativo android installata sul
terminale mobile in grado di fruire dei servizi eMaRS.
L’ App è formata da una parte GUI, che si occupa della gestione dell’ interfaccia verso l’utente e da una parte background, che si occupa della trasmissione e ricezione dei dati da e verso l’infrastruttura centralizzata.

 

L’utente viene gestito a livello server centrale per garantire la portabilità dei dati al cambio di device utilizzato.

 

La dashboard utente prevede funzioni avanzate di configurazione come:
– limiti di banda download/upload per migliorare le performance di rete
– configurazione camera device e remote camera control
– gestione mail client
– live-chat con possibilità di interazione audio e video con operatore remoto
– gestione/condivisione con operatore remoto di un archivio di documenti, immagini e video.

[:en]

eMaRS fornisce un supporto informatico per la comunicazione avanzata tra operatori geograficamente distribuiti con lo scopo di condividere competenze con un operatore che presidia il sistema da manutenere.

eMaRS consente ad uno o più operatori esperti, non presenti fisicamente presso la sede che ospita il sistema da manutenere, di vedere le azioni svolte dall’operatore locale e guidarlo nella risoluzione di problematiche suggerendo le specifiche azioni risolutive.

Controllo in remoto audio e video

LIVE ASSISTANCE

Condivisione di documenti, immagini, filmati

Connessione interattiva tra operatore ed utente

Document sharing e mail client integrato

Personalizzazioni avanzate dei modelli

Con eMars Puoi

  • Effettuare comunicazioni Audio e Video con operatore remoto
  • Chat Peer-To-Peer
  • Modalità see-through
  • Consultare manual onlinei
  • Visualizzare modelli 3D
  • Collegarti in remoto con hyperterminal e seriali
  • Leggere codice a barra per identificare parti
  • Leggere Qrcode per identificare parti
  • Leggere eMail di servizio con client integrato
  • Condividere documenti
  • Utilizzare il Cloud integrato
  • Condividere foto snapshot con gli operatori
  • Modificare in realtime gli snapshot da condviidere
  • Registrare video
  • Accedere a video camere ambientali
  • Dare indicazioni attraverso il remote finger
  • Identificare automaticamente degli oggetti

eMaRS non è semplice software quanto un sistema integrato costituito da più componenti hardware e software che interagiscono tra loro per la realizzazione di un’architettura

  • Rete di interconnessione

  • Infrastruttura Server Centralizzata

  • Client App Android

eMaRS si colloca in contesti in cui la disponibilità di banda di comunicazione dati è un problema (no ADSL, Fibra, LTE) grazie ad un algoritmo adattivo che permette al sistema di variare la richiesta di banda di comunicazione necessaria al suo funzionamento per adeguarsi a contesti estremi come l’utilizzo di connessioni dati mobili come GPRS, EDGE, 3G, HDSPA.
Per poter garantire tali funzionalità, sono stati sviluppati i necessari protocolli di comunicazione interni per beneficiare delle misure adattive.
Tutti i dati scambiati tra dispositivi mobili e server centrale sono oggetto di cifratura simmetrica a 128bit gestiti tramite protocollo TLSv2 oltre a gestire ACL di rete realizzati con Firewall applicativi.

schema-emars

Mobile App Android

Il client è un applicazione realizzata in linguaggio nativo android installata sul
terminale mobile in grado di fruire dei servizi eMaRS.
L’ App è formata da una parte GUI, che si occupa della gestione dell’ interfaccia verso l’utente e da una parte background, che si occupa della trasmissione e ricezione dei dati da e verso l’infrastruttura centralizzata.

L’utente viene gestito a livello server centrale per garantire la portabilità dei dati al cambio di device utilizzato.

La dashboard utente prevede funzioni avanzate di configurazione come:
– limiti di banda download/upload per migliorare le performance di rete
– configurazione camera device e remote camera control
– gestione mail client
– live-chat con possibilità di interazione audio e video con operatore remoto
– gestione/condivisione con operatore remoto di un archivio di documenti, immagini e video.

[:]